Gabriella Balacco
Professori Associati
ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura
tel: +390805963791
e-mail: gabriella.balacco@poliba.it
Ricercatore a tempo determinato di tipo Senior (L.240/2010) nel S.S.D. ICAR/02 dal Novembre 2019.
Dottore di Ricerca in Ingegneria Idraulica e Ambientale
Fino a Novembre 2019 Funzionario Tecnico, area funzionale tecnico-scientifica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica (DICATECh) in quanto vincitrice del concorso ad un posto di Categoria D – Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione (bandito con D.D. n.196 del 24.07.2003 e pubblicato sulla G.U. n. 62 del 08.08.2003).
Formazione e Titoli
Nel 2000 consegue la laurea in Ingegneria Civile Idraulica presso il Politecnico di Bari con la votazione di 110/110 discutendo una tesi sperimentale dal titolo: Il sistema informativo territoriale per la pianificazione del riuso irriguo delle acque reflue nel comprensorio del Fortore, relatori il prof. Ing. Antonio Castorani, il Prof. ing. Alberto Ferruccio Piccinni e l’ing. Michele Vurro. Nel maggio 2001 è vincitrice del concorso pubblico per l ammissione al XVI Ciclo del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Idraulica e Ambientale con sede amministrativa presso l Università degli Studi Federico II di Napoli. A novembre 2003 completa il suo corso di dottorato con la presentazione di una tesi dal titolo: Modelli interpretativi del processo erosivo nei bacini idrografici, tutori i proff. Maurizio Giugni dell Università degli Studi Federico II di Napoli ed Alberto Ferruccio Piccinni del Politecnico di Bari. Il 19 Gennaio 2004 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Idraulica ed Ambientale discutendo la succitata tesi dinanzi alla commissione nazionale, presieduta dal Prof. Ing. Leopoldo Franco e composta dai Proff. Giovanni De Marinis e Vincenzo Belgiorno.
Attività didattiche
- IDRAULICA URBANA
- METODI PER L'ANALISI, LA GESTIONE E IL CONTROLLO DELLE RISORSE IDRICHE
- RISORSE IDRICHE
Download
- costr. idr. 2015-16
- costr. Idrauliche
- 1_Introduzione_CI.pdf
- 2_Acquedotti_Normativa.pdf
- 3_definizione_acquedotto_&_dotazione.pdf
- 4_da_Galli_a152_06.pdf
- 5a_Popolazione.pdf
- 5_stima_popolazione.pdf
- 6_opere di presa.pdf
- 7_Adduttore.pdf
- 8_tubazioni_acquedotto.pdf
- 9_serbatoi.pdf
- 10_Blocchi di ancoraggio.pdf
- 11_sfiati e scarichi.pdf
- 12_sollevamento acquedotto.pdf
- 13_Organi regolazione.pdf
- 14_reti di distribuzione.pdf
- 15_tub fogn&opere darte_new.pdf
- 16. f.nera.pdf
- 17_Idrologia_statistica.pdf
- 18_metodo_cinematico.pdf
- 19_metodo_INVASO.pdf
- 20_soll_fognatura_&_scolmatore.pdf
- 21_caditoie.pdf
- 22_Acque di prima pioggia.pdf
- 23_DISPENSE_DEPURAZIONE.pdf
- Programma - Costruzioni Idrauliche 2014-2015 - L7.doc
- Presentazione Xylem
- dati esercitazione Curva di possibilita climatica.xlsx